Compliance Advisor AI

Sanzioni e applicazione della Legge europea sull'IA

La Legge europea sull'IA introduce sanzioni severe per garantire un uso responsabile dell'intelligenza artificiale. Le imprese non conformi rischiano gravi conseguenze.

Introduzione

La Legge europea sull'IA introduce sanzioni severe per garantire un uso responsabile dell'intelligenza artificiale. Le imprese non conformi rischiano gravi conseguenze.

Le sanzioni sono proporzionate alla gravità della violazione e al fatturato dell'azienda, con multe che possono raggiungere fino al 7% del fatturato globale annuo.

Tipi di sanzioni

Violazioni più gravi

Fino a 35 milioni € o 7% del fatturato globale

Per l'uso di sistemi di IA vietati o la violazione di obblighi fondamentali

Mancato rispetto degli obblighi

Fino a 15 milioni € o 3% del fatturato

Per la mancata conformità agli obblighi di documentazione e monitoraggio

Informazioni false

Fino a 7,5 milioni € o 1% del fatturato

Per la fornitura di informazioni false o incomplete alle autorità

Applicazione in pratica

Autorità nazionali di vigilanza

Le autorità nazionali di ciascun Paese UE vigilano sul rispetto della legge

Controlli regolari e ispezioni

Verifiche periodiche per garantire la conformità continua

Possibilità di vietare temporaneamente l'uso del sistema

Le autorità possono sospendere l'uso di sistemi non conformi

Supporto della Commissione Europea

Coordinamento a livello europeo per l'applicazione uniforme

Come evitare le sanzioni
1

Effettuare audit interni regolari

Implementa controlli periodici per verificare la conformità dei tuoi sistemi di IA.

2

Utilizzare strumenti di monitoraggio della conformità

Adotta soluzioni tecnologiche per monitorare continuamente la conformità normativa.

3

Formare i dipendenti sugli obblighi legali

Assicurati che tutto il personale sia consapevole dei requisiti normativi e delle best practices.

Domande frequenti

Quali sanzioni sono previste?

Fino a 35 milioni € o 7% del fatturato globale per le violazioni più gravi, con sanzioni proporzionate alla gravità e al fatturato dell'azienda.

Chi applica la legge in Italia?

Le autorità nazionali con il supporto della Commissione Europea. In Italia, sarà probabilmente il Garante per la protezione dei dati personali o un'autorità specifica per l'IA.

Verifica la tua conformità

Evita sanzioni costose con un'analisi preventiva dei tuoi obblighi.

    v3.0